Figline.it :News » SICUREZZA FERROVIARIA: LA PROTEZIONE CIVILE DELLA PROVINCIA DEVE VIGILARE SULLA GALLERIA DI SAN DONATO, FRA FIGLINE E FIRENZE, SULLA DIRETTISSIMA.
SICUREZZA FERROVIARIA: LA PROTEZIONE CIVILE DELLA PROVINCIA DEVE VIGILARE SULLA GALLERIA DI SAN DONATO, FRA FIGLINE E FIRENZE, SULLA DIRETTISSIMA.
Data pubblicazione
02/07/2010 10:47:35
Un piano di emergenza della Protezione Civile della Provincia di Firenze in caso di incidenti o guasti ferroviari negli 11 chilometri della galleria di San Donato, fra Figline e Firenze, sulla linea Direttissima, una galleria molto importante per il passaggio dei treni dell'Alta Velocità, ma anche dei treni regionali. E' questa la richiesta del "Comitato Pendolari Valdarno Direttissima" all'assessore provinciale alla protezione civile, Stefano Giorgetti.
«In caso di emergenza all'interno della galleria San Donato - afferma il portavoce dei pendolari Maurizio Da Re - la Protezione Civile della Provincia deve essere in grado di intervenire tempestivamente, insieme a vigili del fuoco e a Ferrovie, per soccorrere i passeggeri a bordo dei treni».
Il portavoce dei pendolari del Valdarno ricorda che nel febbraio scorso è stato firmato un accordo fra la Provincia e Ferrovie per gestire eventuali emergenze nelle gallerie sulla tratta dell'Alta Velocità Firenze-Bologna. «Perchè non inserire nell'accordo Provincia-Ferrovie anche parte della tratta Firenze-Roma - propone Da Re all'assessore provinciale Giorgetti - in modo da comprendere anche la galleria di San Donato, utilizzata dai treni di pendolari che a migliaia si spostano quotidianamente dal Valdarno e da Arezzo verso il capoluogo toscano».
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre